
Aperte le iscrizioni all’edizione 2024 del LUDiCa | PRIMA SCUOLA NAZIONALE DI STORIA DIGITALE E PUBBLICA AIPH–CISPH in collaborazione con AISO

LUDiCa è il laboratorio di umanistica digitale dell’Università di Cagliari aperto alla partecipazione di diversi pubblici, i quali sono invitati a praticare metodi e strumenti della storia digitale pubblica.

Chi può iscriversi?
- Studentesse e studenti magistrali, dottorandi di area umanistica UNICA (iscrizione gratuita)
- Studenti ESTERNI delle lauree triennali, magistrali, dottorandi, dottori di ricerca, assegnisti di ricerca, docenti delle scuole, professionisti di musei, archivi, biblioteche interessati a fare un’esperienza immersiva storica digitale e pubblica.

Costo di iscrizione
La partecipazione alla scuola è gratuita per studenti UNICA
La partecipazione alla scuola ha un costo di 450 euro per gli iscritti esterni a UniCa (docenti, studenti, professionisti dei beni culturali, etc. ). La quota di iscrizione comprende:
- Corso di formazione in classe (a distanza o in presenza)
- Vitto e alloggio per 7 giorni nel corso del campo estivo di storia digitale e pubblica sulle isole di San Pietro o di Sant’Antioco.
🔗 Iscrizioni
STUDENTI E DOTTORANDI UniCA » COMPILA IL MODULO
Scuola di formazione in Storia digitale e Pubblica [LUDiCa-CISPH-AIPH] (non UNiCA) » COMPILA IL MODULO
