Il laboratorio

LUDiCa, il laboratorio di Umanistica Digitale dell’Università degli Studi di Cagliari, si articola in due momenti: la bottega digitale e il campo estivo di storia pubblica.

Bottega digitale

I partecipanti familiarizzano con gli strumenti di base dell’umanista digitale, organizzando digitalmente i testi e i dati emersi da ricerche d’archivio, bibliografiche e multimediali, condotte su casi di studio puntuali; fabbricano oggetti digitali utili alla ricerca; realizzano e pubblicano contenuti multimediali per la disseminazione dei risultati della ricerca in ambito sia scientifico che divulgativo.

Campi estivi

Col campo estivo il laboratorio si trasferisce sul territorio e si apre alla partecipazione del pubblico. Singoli cittadini e comunità partecipano alla costruzione digitale di nuove fonti per la ricerca e la valorizzazione del loro territorio con ricordi, testimonianze, documenti sui luoghi e sugli oggetti della storia territoriale.




santo"
Antioco"
classe"