
Un importante riconoscimento per il LUDiCa grazie ai suoi studenti
Data:
20 Ottobre 2021

Nel gennaio del 2020, in risposta alla call for poster promossa dall’Associazione italiana di Public History, tre studenti del laboratorio, Michele Cuccu, Denise Maria Paulis e Beatrice Schivo, hanno realizzato un poster per raccontare l’esperienza del LUDiCa 2019 in occasione dell’Assemblea annuale prevista a Mestre.
La pandemia da COVID-19 ha costretto a rimandare l’assemblea AIPH 2020. Recentemente però la call for poster è stata riaperta e nei giorni scorsi sono stati premiati i tre poster più meritevoli.
Siamo felici di annunciare che al poster realizzato da Michele, Beatrice e Denise è stato riconosciuto il secondo posto.
Gli altri progetti premiati sono, al primo posto, RaccontAvo di Andrea Oldani; terzo classificato, il poster della start-up D.E.E.P. LAB. di Domenico Ruggiero, Federica Fiorio, Antonella Fiorio (quest’ultima studentessa del LUDiCa 21).
Michele Cuccu Denise Paulis Beatrice Schivo
A seguire il video della sessione di proclamazione dei vincitori.
