Archivio per: Novità e aggiornamenti

A metà strada: storia sempre più pubblica

E’ iniziata la terza giornata del campo estivo del LUDiCa 2023. Come nei giorni precedenti siamo stati operativi di buon mattino: subito fare il punto della situazione, dividersi i compiti e partire! Tra disdette dell’ultimo minuto e rinvii degli appuntamenti, ognuno di noi con la sua attrezzatura – microfoni, smartphone, macchine fotografiche e appunti – si è avviato verso un’altra giornata di interviste e ricerche.

Leggi di più  
Al campo estivo 2023

Ci siamo: un nuovo campo estivo del LUDiCa ha finalmente preso il via.
Quest’anno a ospitarci è la cittadina sulcitana di Sant’Antioco, della quale cercheremo di approfondire il rapporto col mare in età moderna e contemporanea usando le metodologie dell’umanistica digitale e della storia pubblica.

Leggi di più  
Cos’è successo al LUDiCa il 16 giugno?

Nella giornata di oggi, venerdì 16 Giugno, si è svolto l’ultimo appuntamento previsto nell’agenda della Bottega Digitale di LUDiCa 23. All’incontro hanno partecipato la professoressa Manuela Deiana, Il professor Alessandro Ruju e la professoressa Laura Longo. I docenti arrivano da contesti formativi differenti e da parti diverse dell’Italia. Ciò che li accomuna è l’essere parte dell’Associazionei Italiana per la Storia Orale – AISO.

Leggi di più  
Cos’è successo al LUDiCa il 14 giugno?

Ieri, 14 giugno 2023, nei locali della facoltà di Studi Umanistici dell’Università di Cagliari si è svolto il terzo incontro del LUDiCa 2023. La lezione è stata tenuta dalla dottoressa Beatrice Schivo, dottoranda di ricerca in Storia Moderna all’Università degli Studi di Cagliari.

Leggi di più